Eventi Formativi
Retrofit e revamping: aumentare il rendimento dell'impianto fotovoltaico
Seminario di Formazione Tecnica: “Retrofit e revamping:aumentare il rendimento dell’impianto fotovoltaico”. E’ possibile prenotarsi all’evento esclusivamente al seguente link: https://new.abb.com/low-voltage/it/area-tecnica/formazione-tecnica/corsi-in-aula/retrofit-e-revamping
Le Nuove Norme di Progettazione di Prevenzioni Incendi per Impianti HVAC
seminario formativo ” Le Nuove Norme di Progettazione di Prevenzioni Incendi per Impianti HVAC. Come garantire il risultato finale: dal Concept a Commissing
Convegno di Studi sulla Sicurezza sul Lavoro
PRENOTARE al seguente link: https://www.ordineingegnericaserta.it/convegno-di-studi-sulla-sicurezza-sul-lavoro/
Aggiornamento tecnico, scientifico e normativo sui rischi lavorativi specifici da esposizione ad agenti fisici
Infrastruttura per E-Mobility
Infrastruttura per E-Mobility:L’infrastruttura elettrica a supporto della mobilità elettrica https://www.ordineingegnericaserta.it/218019-2/
Edifici ad energia quasi Zero
Corso di formazione Tecnica "Edifici ad energia quasi Zero"
V Sessione 63° Congresso Nazionale Ingegneri
Conclusione lavori 63° Congresso nazionale Roma
III° Sessione Diretta Streaming 63° Congresso Nazionale Ingegneri
III Sessione Diretta Straming Congresso Nazionale Ingegneri ROMA
IV° Sessione Diretta Streaming 63°Congresso Nazionale Ingegneri
IV Sessione pomeridiana della seconda giornata del Congresso Nazionale Ingegneri 2018
I° Sessione Diretta Streaming 63° Congresso Nazionale Ingegneri
Inizio Congresso nazionale Ingegneri Roma
II° Sessione Diretta Streaming 63° Congresso Nazionale Ingegneri
Diretta Streaming sessione pomeridiana del 12/09/2018 del 63° Congresso Nazionale Ingegneri Roma
Diamoci una scossa Presentazione 1^ Giornata Nazionale Prevenzione Sismica
Diretta streaming dell'evento organizzato dal CNI e Ordine di Napoli a Napoli dal titolo "Diamoci una Scossa" per presentare la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica del 30 Settembre 2018.
Comportamento Strutturale di Edifici in C.A. esistenti
Il seminario è oerganizzato in collaborazione co TECNARIA e partirà dall'evoluzione normativa sulla vulnerabilità sismica - Novità delle NTC2018 per parlare delle Tecniche mirate al rinforzo antisismico.
Le nuove richieste normative sul Risparmio energetico, gli edifici in muratura portante in zona sismica secondo le NTC 2018
Analisi dei contenuti degli ultimi decreti in materia di risparmio energetico DM 26/06/2015 e evidenza della criticità della normativa in relazione al controllo di aspetti e parametri fondamentali per il comfort e benessere abitativo
Il trattamento dell'aria e la produzione di energia abbinata agli impianti di climatizzazione radiante: alta efficienza e progettazione a regola d'arte
Sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, studiati per apportare area esterna, filtrata e ricca di ossigeno, espellendo l'aria inquinata.
Trattamento Acque Reflue e di Prima Pioggia
Sistemi fognari , scarichi illegalie inquinamento acque meteorichee di dilavamento
L'evoluzione digitale della distribuzione elettrica
Corso di Formazione Tecnica - ABB SACES Division
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 – La Sicurezza del Patrimonio Edilizio esistente
Le NTC 2018 hanno introdotto importanti novità nell’ambito degli interventi sugli edifici esistenti con un sostanziale cambiamento di filosofia rispetto alle norme precedenti e segnato il passaggio dalla “sicurezza per pochi” ad una più sostenibile “riduzione del rischio per tutti”.
Nuove Regole di Sicurezza per il trattamento dei dati
GDPR: il percorso di adeguamento delle organizzazioni per implementare le corrette politiche di data protection
L’ambiente bagno: tecnologie, acustica e soluzioni per una ristrutturazione sostenibile
Seminario Acustica accreditato CNI
Il progetto LIFE Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica della Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid
Seminario Formativo sull'efficienza energetica
Consolidamento Statico e Consolidamento Antisismico
Seminario Leca Laterlite 12 aprile 2018 sede Grand Hotel Vanvitelli
Soluzioni tecnologiche per involucri ad alta efficienza energetica. Isolamento termico in Polistirene estruso DOW
Convegno formativo 10 aprile Auditorium Saces
Commissione Acustica e Sicurezza ore 17:00 e ore 18:00
Commissione Tematica Sicurezza e Prevenzione Incendi
Corso aggiornamento antincendio 29/09/2017
Il corso rientra nel programma Prevenzioneincenditalia "Le Giornate della prevenzione incendi" ed è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero. Prenotazione obbligatoria esclusivamente sul sito Prevenzioneincenditalia
Seminario "Responsabilità nella progettazione antincendio"
Seminario formativo che rientra nel programma Prevenzioneincenditalia "Le Giornate della prevenzione incendi" ed è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero. Prenotazione solo tramite Prevenzioneincenditalia
Corso aggiornamento antincendio 28/09/2017
Il corso rientra nel programma Prevenzioneincenditalia "Le Giornate della prevenzione incendi" ed è finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi del Ministero. Prenotazione obbligatoria esclusivamente sul sito Prevenzioneincenditalia
Conto Termico: Opportunità di Rilancio
Quest’Ordine in collaborazione con “Casacerta” partecipa a “RIqualificando in Tour – Detrazioni fiscali conto Termico: opportunità di rilancio” . L’evento si terrà a Caserta il 19 settembre prossimo alle ore 14:30 presso l’Hotel Vanvitelli. Agli Ingegneri iscritti all’Ordine in regola con le quote annuali e con le firme di controllo verranno riconosciuti 3CFP. Codice evento 9345 E’ possibile prenotarsi esclusivamente su www.riqualificandointour.it Per la locandina sul sito
Tecnologie Innovative in zona sismica
Rischio sismico e prevenzione attraverso l'isolamento di edifici esistenti e di nuova realizzazione. Esempi pratici di studio e realizzazioni
Funzionalità e Versatilità dei Capannoni Industriali
Involucro edilizio:Isolamento-Ventilazione
L'Isolamento Termico
Seminario Formativo "Sistemi e Soluzioni Innovative per l'Isolamento Termico a Cappotto e finiture Murali"
L'Acustica Edilizia
L'acustica edilizia - Profili di responsabilità Civile e Penale delle figure coinvolte nel processo edilizio
Classificazione del Rischio Sismico
Il D.M. n.58 del 28 febbraio 2017 e CMP29
Classificazione del rischio sismico degli edifici
e sismabonus: applicazioni pratiche
La Sicurezza va in cantiere
Seminario Provinciale "La Sicurezza va in cantiere"
Bonifiche dei Siti Inquinati
Seminario Tecnico "Bonifiche dei Siti Inquinati" 4 ore dalle 15:00 alle 19:00 presso la sede dell'Ordine
Interventi di rinforzo Sismico con sistemi FRP ed FRCM
Seminario Tecnico "Interventi di rinforzo sismico con sistemi FRP ed FRCM in relazione alle tipologie di dissesto determinate dal sisma del 24 agosto 2016" - Sede Ordine Ingegneri Caserta
La Consulenza Tecnica di Ufficio nel processo Civile e Penale
La consulenza Tecnica di Ufficio nel Processo Civile e nelle procedure esecutive immobiliari e fallimentari - Aversa